Da aggiungere al corredino di cui abbiamo parlato nell’altro articolo, è importante dedicare uno spazio in interno casa al nuovo arrivato, solitamente per il sonno. Come consiglio iniziale, il piccolo avrà bisogno di tranquillità e amore ed uno dei modi migliori per farlo è quello di ri creare un ambiente raccolto, avvolgente e confortevole.. riportandogli cosi la sensazione che aveva nel pancione della sua mamma. Da qui, nasce l’utilizzo della culla. Le misure delle culle sono variabili, ma di norma si riescono a sfruttare fino ai sei mesi di vita, fino a quando i piccoli iniziano a muoversi un po’ di più e a non starci più di lunghezza.
Tornando alla nostra domanda iniziale.. perché acquistare una culla fianco letto? La culla fianco letto, oltre ad avere le classiche caratteristiche di una culla standard, ha una sponda che si abbassa completamente, e , grazie ad un kit di cinturine si ancora al letto matrimoniale, così da creare il cosi detto CO-SLEEPING.
Uno degli altri benefici che troviamo per la serenità del nostro bimbo è il contatto con la propria mamma. Dopo 9 mesi passati in pancia, ciò di cui ha più bisogno è stare a contatto con lei. Avere la comodità di averlo quindi sempre accanto a lei, permetterà, al bisogno di allungare un braccio e poterlo allattare e consolare tra le proprie braccia. Ci sentiamo dunque, di consigliare le culle co sleeping perchè sono una perfetta combinazione tra comodità, tranquillita e benessere. Per le mamme e per i piccoli arrivati.
Altre notizie dal nostro Blog
Gite fuori porta? Siamo pronti!
Cosa c'è di più bello che iniziare a respirare aria di primavera e avere…
Prepariamo insieme il corredino!
Uno dei momenti più attesi è arrivato : la valigia per l'ospedale! E qui…